Accept Cookies?
Provided by OpenGlobal E-commerce

Elisa Fabbri

Written by Super User. Posted in Docenti

Elisa Fabbri - Docente di Pianoforte per Accademia 49

Elisa ha coltivato una passione innata per la musica classica fin dall'infanzia, che l'ha timidamente avvicinata al pianoforte. Ha iniziato i suoi studi presso il Conservatorio Statale di Musica Bruno Maderna di Cesena con il M° Mauro Landi e nel 1998 ha conseguito il Diploma Accademico di Pianoforte sotto la guida della Prof.ssa Isabella Masini.

Durante il suo percorso, ha ampliato le sue competenze seguendo corsi sulla Tecnica Posturale "ALEXANDER", partecipando a Master Class con il Maestro russo NAUM STARKMANN e distinguendosi nel Concorso Pianistico Nazionale "CITTA' DI CESENATICO". Inoltre, ha approfondito la sua formazione con il Corso di Aggiornamento per Docenti in "Educazione al SUONO e alla MUSICA" e l'Alto Perfezionamento tenuto dal Maestro SERGIO FIORENTINO.

Parallelamente, ha frequentato l'Istituto Magistrale V. Carducci di Forlimpopoli, ottenendo il Diploma di Maturità Magistrale nel 1992 e l'Idoneità al Corso Integrativo l'anno successivo.
Nel 1996, ha completato il CORSO BASE per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole dell'infanzia e primarie.

Tutte queste esperienze hanno condotto Elisa a compiere una scelta determinante: l'insegnamento, che ha sempre rappresentato la sua vocazione più autentica. Ha insegnato con passione presso diverse scuole dell'Infanzia Primaria e Asili Nido, fungendo da supplente presso gli Istituti Comprensivi di Bertinoro, Predappio, Meldola, Forlì, Castrocaro e Santa Sofia.

Nel contempo, ha condiviso la sua conoscenza del pianoforte, offrendo lezioni e corsi di Teoria e Solfeggio presso l'Associazione Musicale “IL DIAPASON” di Forlimpopoli dal 1995 al 2002.
Dal 1998 al 2001, ha svolto il ruolo di Pianista ACCOMPAGNATRICE presso l'ATENEO DANZA di Forlì.

A partire dal 2001, ha instaurato una proficua collaborazione con l'Associazione Musicale DANTE ALIGHIERI di Bertinoro, insegnando pianoforte, Teoria e Solfeggio, nonché propedeutica musicale. Nel 2004, ha seguito con profitto il Corso di Formazione per Operatori Musicali nel contesto della Scuola Primaria e dell'Infanzia, guidato dal Maestro Roberto Galvani.

Dal 2003 a oggi, Elisa lavora come Esperta di Musica nelle scuole Statali del territorio, portando avanti diversi Progetti che lei stessa ha ideato e composto, spaziando dalla musica "classica" al "jazz", dalla musica "etnica" al "pop", e alle sue originali "favole musicali", tra cui "Sognando di viaggiare", "Il Mago Musicò" e "Il Bosco incantato".

In linea con questi progetti, Elisa ha seguito un Corso Introduttivo alla MUSICOTERAPIA.
Grazie alla sua collaborazione con la Scuola Musicale Dante Alighieri, ha avuto l'opportunità di esibirsi in manifestazioni culturali del territorio, tra cui le Serate Dantesche dedicate alla lettura della Divina Commedia, svoltesi presso la Pieve di Polenta e San Mercuriale di Forlì dal 2002 al 2009.

Oggi, Elisa prosegue con entusiasmo il suo insegnamento presso la Scuola Musicale Dante Alighieri, continuando a realizzare Progetti di Musica negli Istituti Comprensivi del territorio.

Alberto Fattori

Written by Super User. Posted in Docenti

Alberto Fattori - Docente di Pianoforte per Accademia 49

 

Alberto Fattori nasce a Cesena il 01/09/1995.
A sette anni inizia il suo percorso musicale presso la scuola dell'associazione musicale Corpo Bandistico dei Tre Monti di Montiano.

Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo V. Monti di Cesena intraprende un percorso quinquennale presso il Conservatorio B. Maderna di Cesena terminato nel marzo 2021 con una tesi su Esbjorn Svensson, celebre pianista jazz svedese. Qui approfondisce la conoscenza dello strumento con il maestro Michele Francesconi ed il maestro Alessandro Giachero.

Partecipa a diverse masterclass con musicisti del calibro di Gegè Telesforo, Massimo Morriconi e Ares Tavolazzi ed affronta lo studio della musica d'insieme, del solismo, dell'accompagnamento nel pop, nel rock e nel jazz.

Da diversi anni è impegnato nell'insegnamento, nello studio e nella promozioni di diversi progetti pop, rock e jazz basati su repertori originali nei quali alterna l'utilizzo del piano a quello della chitarra, della batteria e della voce.

Ha tenuto alcuni corsi incentrati sull'improvvisazione ritmica ed a collaborato con diverse compagnie teatrali.
E' da anni membro della 3Monti Band, big band diretta da Alessandro Fattori.

Entra a far parte del corpo docenti di Accademia 49 nel 2021.

 

Michela Amadori

Written by Super User. Posted in Docenti

Michela Amadori - Docente di Canto Moderno Per Accademia 49

Nasce a Cesena nel 1997.
Si diploma presso l’istituto tecnico agrario nel 2016 e attualmente è laureanda in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna.

Si appassiona alla musica fin da bambina e nel 2008, dopo aver assistito al primo concerto, si avvicina allo studio della chitarra classica e acustica.

Nel 2013, all’età di 16 anni, inizia a studiare canto moderno presso Accademia 49 con i docenti Alessandra Abbondanza e Alessandro Medri, e pianoforte con la docente Luigia Nigro, studi che porterà avanti fino a giugno 2021.

Nel 2017 partecipa alla trasmissione televisiva “Degni di Nota” in qualità di allieva di Accademia 49.

Nel 2019 inizia a collaborare con il “Take Away Studios” di Benji & Fede per la scrittura e la produzione dei suoi brani inediti. 
Assieme a Davide Marchi, Riccardo Lodi e Francesco Landi inizia a creare e delineare i confini del proprio progetto musicale, dalla composizione alla pubblicazione dei brani. 

Grazie a questa collaborazione, il 2 aprile del 2021 pubblica per l’etichetta discografica “Senza Dubbi” lil primo singolo “Piccole cose” e il 9 luglio il secondo brano dal suo progetto musicale, “Mappamondo”.

Nel frattempo, si avvicina al mondo della musica dal vivo.

In concomitanza con gli studi universitari in Giurisprudenza e varie esperienze lavorative nel mondo dell’educazione in età scolare e pre-scolare, approfondisce lo studio della didattica del canto insieme al M° Alessandro Medri, in un percorso privato durato due anni incentrato sulla pedagogia del canto in età scolare, anatomia del canto, analisi degli stili, armonia avanzata, tecniche interpretative, psicologia del canto.

Nel 2021 prende parte alle “Auditions” della quindicesima edizione del programma televisivo “X-Factor”.

 

Leila Cavalli

Written by Super User. Posted in Docenti

Leila Cavalli - Docente di Video Dance e Acrobimbo

Cresce nella scuola di teatro di famiglia in cui studia teatro, danza contemporanea e arti circensi.
Nel 1992 partecipa al corso di formazione sul cinema d’animazione presso il CFP di Milano.

Diplomata in Produzione e Script Supervising alla Civica Scuola di Cinema di Milano nel ’95, nello stesso anno si trasferisce a New York dove consegue il Master per Filmmaker alla New York Film Academy.

Partecipa a diversi seminari formativi per professionisti tra i quali: ‘scrittura creativa’ con la Scuola Holden, ‘Scrivere con la luce’ con Vittorio Storaro, ‘Il documentario antropologico’ con C. Lorenzetti.

Lavora alla realizzazione di svariate produzioni cinematografiche e documentaristiche, corti e lungometraggi, sia come regia o assistente alla regia sia come montatrice.
Dal 1998 fa parte della società Clac e si occupa di edutainment sulle arti, collaborando all’ideazione di mostre e laboratori sulle opere d'arte e fonda 2 centri televisivi permanenti per le scuole a Udine e a Cologno Monzese. Collabora a diversi progetti nazionali ed internazionali riguardanti l’educazione ai media nella scuola, occupandosi sia della formazione insegnanti che realizzando con bambini e ragazzi più di 250 video di vario genere.

Nel 2012 collabora con il Cem per la realizzazione di un workshop sull’arte e i media. Sempre nel 2012 si trasferisce a Cesena dove si occupa, con l’associazione culturale Artexplora, del parco tematico sull’arte omonimo.

Nel 2017 inizia a collaborare con Accademia 49 come insegnante di Acrobimbo certificata e regista nel corso di Video Dance.

 

Fabiana Gabanini

Written by Super User. Posted in Docenti

Fabiana Gabanini - Docente di Danza Moderna e Pilates per Accademia 49.

Fabiana Gabanini nasce a Cesena nel dicembre del 1984.
Fin da piccola si appassiona al movimento e fa i primi passi nella ginnastica artistica e nella danza di folklore e modern nella sua città.
In seguito si sposta a Bologna dove frequenta la facoltà di Lettere moderne, e scopre la danza contemporanea con Annadora Scalone e continua lo studio con Silvia Rampelli e Alessandra Cristiani (compagnie Habillé d'eau), Cindy van Acker e Simona Bertozzi.

Con il passare degli anni e con la consapevolezza che la danza e le discipline olistiche sono la sua passione, si trasferisce a Milano dove incontra Franca Ferrari (CIMD) e diversi gruppi di Contact Improvissation con il quale inizia a lavorare.

Non si accontenta dell’Italia e si trasferisce a Parigi dove frequenta la scuola Rencontres Internationales de Danse Contemporaine diretta da Françoise e Dominique Dupuis e ottiene nel 2015 il diploma di stato di «Professore di danza contemporanea», formandosi con Peter Goss, Christine Gerard, Carolyn Carlson.

Parallelamente studia AFCMD (Analisi Funzionale del Corpo nel Movimento Danzato) e Pilates con Soahanta De Oliveira, Claudia Damasio, Nathalie Schulmann. La scuola francesce la porta ancora alla scoperta e alla consapevolezza del corpo, e alla riscoperta del pilates e dello yoga e studia per poter diventare insegnante. Collabora come danzatrice in vari progetti artistici in Italia e in Francia e interviene come artista coreografa nelle scuole pubbliche materne e primarie di Parigi.

Nel 2017 prende parte alla tournée francese di "Democracy in America" di Romeo Castellucci. Segue workshop di release technique e floorwork e approfondisce le pratiche somatiche e l'anatomia esperienziale con il Feldenkrais e il Body Mind Centering. 

Ha lavorato al progetto "Handle" dell'artista newyorchese Liz Magic Laser, presentato al festival Move del Centre Pompidou di Parigi nel Giugno 2018.

Dal 2014 insegna danza contemporanea (per giovani e adulti), propedeutica, giocodanza, pilates e ginnastica posturale in Francia e Italia.

Da gennaio 2019 fa parte del team di insegnanti di Accademia 49 per i corsi di danza e pilates. 

I Corsi

I Corsi di Danza Modern-Jazz di Accademia 49.I Corsi di Pilates di Accademia 49.